Esplosione 1: OFFERTE SPECIALI

Azienda Agricola Gentile

Località Piano Piccolo

71019 Vieste (FG)

Telefono: 0884/702098 - 329/4038402

Email: gentilagri@tiscali.it

 

                                                             

                                                                       Sezione di Vieste                                                          WWF ITALIA           

PROGRAMMA ESCURSIONI 2014 – XIII Edizione –

 La sezione di Avventure nel Mondo di Vieste, in collaborazione con il WWF sezione di Foggia e con gli amici del Gruppo WWF di Vieste “Jean Annoot”, invita tutti gli interessati a partecipare al seguente programma di escursioni nel Parco Nazionale del Gargano, ed oltre.

MARZO

02.03.2014 – domenica –

I Cutini:

Sgarrazza, San Salvatore,

Lama La Vita (Vieste)

 

Grado di difficoltà: *(Facile) -

Lunghezza Km 4,5 -

Termine Escursione h. 12,30.

Alla scoperta di alcuni “cutini e piscine” presenti nel nostro territorio, tra cui spicca per la sua scenografia quello di “Lama La Vita”.

 

09.03.2014 – domenica –

“Sfinalicchio – Coppo dei Fossi –

Iaccio Spina” (Vieste)

 

Grado di difficoltà: ** (Medio)

Lunghezza percorso Km 11,00

Termine escursione h. 13,00.

Dal mare in Loc. Sfinalicchio saliremo lungo il crinale di confine tra Vieste e Peschici per scendere nuovamente a mare in Loc. Valle del Roscio.

Visita del Riparo Sfinalicchio e della Masseria Iaccio Spina.

 

 

16.03.2014 – domenica –

Il mare d’Inverno. (Peschici)

Grado di difficoltà: * (Facile)

Lunghezza percorso Km 8,00

Termine Escursione h. 13,00.

Passeggiata a mare “fuori stagione” con visita dei Trabucchi di S. Nicola e Manaccora, la spiaggia Zaiana e arrivo a Torre Calalunga.

 

 

                                                           APRILE         

06.04.2014 – domenica –

Coppa del Monaco e d’Antonio – Cutino Maratea (Foresta Umbra – Vico)

Grado di difficoltà: ** (Medio) -Lunghezza Percorso Km 11,00 – Termine escursione h. 13,00. Percorso panoramico a un’altitudine media di m. 700 sulla direttiva “Foresta Umbra – Ischitella con scorci sulla costa nord del Gargano e le Isole Tremiti.

 

13.04.2014 – domenica -

Torrente Romandato (Ischitella)

Grado di difficoltà: *(Facile) -

Lunghezza del percorso Km 8,00

– Termine escursione h. 13,00.

Cammineremo sul letto di un fiume prosciugato, a carattere torrentizio, dove la forza delle acque ha creato degli spettacolari “Canyon”.

 

27.04.2014 – domenica –

Monte Spigno (Monte S. Angelo)

Grado di difficoltà: (Medio/Alta)

Lunghezza del percorso Km 15,00

Termine escursione h. 16,00.

Dalla Masseria Pingiaro inizia

l’ascesa alla terza vetta del Gargano: Monte Spigno m. 1008. Faggeta nel primo tratto, paesaggio carsico in cima con vista

panoramica, mozzafiato, sull’intero

promontorio.

GIUGNO

22.06.2014 – domenica –

Sagra del Nocino – Raduno e Proiezione

In occasione del Nocino di San Giovanni

(24/6) ci incontreremo alle ore 17,00 nell’Azienda Agricola Gentile Loc. Servigliano (329/4038402).

PRENOTARSI entro il 10.06.2014

 

        LUGLIO

12.07.2014 – sabato –

Vignanotica: …Che fai tu luna

in ciel, dimmi che fai… (Mattinata).

Grado di difficoltà:*(Facile) –

Escursione dedicata alla femmina più bella del creato!

Partenza h.21,30

 

Spuntino di Mezzanotte (ognuno per sé).

Ritorno previsto h. 2,00

 

SETTEMBRE

07.09.2014 – domenica

Un tuffo dove il mare è più blu ……

(Isole Tremiti).

Grado di difficoltà:*(Facile) –

Dalle scogliere di Punta Secca a Cala Matano, sotto lo sguardo di Lucio Dalla.

 

 

DICEMBRE

26.12.2014 – venerdì –

S. Messa nella Speleo-Grotta di Montenero –

S. Marco in Lamis

Grado di difficoltà: *(Facile) –

Partenza h. 8,30 – pranzo al Gallo d’Oro. Prenotarsi.

 

N.B.

1) Le escursioni terminano normalmente intorno alle h. 13,00 e non prevedono il pranzo al sacco.

Chi desidera pranzare fuori (al sacco o al ristorante) è libero di organizzarsi singolarmente o in gruppo.

Per Monte Spigno (27/4/2014) si consiglia un pranzo al sacco leggero tenendo conto della difficoltà nel trasportare pesi, per diversi km, fino in cima.

2) Si parte con mezzo proprio o in car pooling con altri partecipanti da concordare preventivamente.

3) Per i viaggi natura/cultura all’estero, sono in programma: Usa-Canada, Eritrea, Kenya.

INFORMAZIONI UTILI:

1) Il ritrovo è al Piazzale Manzoni (Calcetto) h. 7,30, partenza ore 7,45 (salvo diversa disposizione) con mezzo proprio o aggregandosi ad altri, salvo variazioni che saranno comunicate preventivamente.

2) Si consiglia di indossare scarpe e abbigliamento idoneo, uno zainetto contenete una bottiglia

d’acqua e una piccola colazione da consumare lungo il percorso. Evitare pesi inutili.

3) Ogni partecipante aderisce in proprio assumendosi ogni responsabilità per danni o infortuni. Per quanto riguarda la polizza infortuni, ognuno deve provvedere individualmente.

4) Nell’eventualità che una escursione possa essere annullata per condizioni meteo, i partecipanti potranno contattarci. Per aggiornamenti e notizie, controllare i siti facebook prima di partire.

5) Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

- Salvatore Laprocina (presso Sartoria al Corso Umberto) – ritiro Foglio di Adesione;

- Mimmo Di Nunzio (Cell. 3286752311) - Franco Ruggieri (Cell. 346 – 0296659)

6) Facebook: “GARGANO SEGRETO e 0LTRE” oppure “TREKKING a VIESTE con il WWF”.

 

BUONA STRADA A TUTTI!!!!!!

FRANCO RUGGIERI

(Coordinatore - Avventure nel Mondo)